Capi Campo e Assistente: Chiara Turolla, Mario Paradisi, don Andrea Turchini Periodo: 20 - 27 agosto 2022 Luogo: Val Codera - Colico (LC) La proposta del campo: Il campo inizia presso la base di Colico il 20 agosto alle ore 15.00 e termina in piazza a Bresciadega il 27 agosto alle ore 10.00. Il tempo per raggiungere Novate Mezzola da Bresciadega è di circa 4h. Lo stile: Il campo prevede parti mobili e parti fisse con tappe itineranti in Val Codera e…
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Cristina Memmo, Daniele Zauli, don Cristiano Marasca Periodo: 20 - 27 agosto 2022 Luogo: Loreto (AN) La proposta del campo: Lo stile:
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Tiziana Italia, Gabriele Sorace, don Luca Meacci Periodo: 20 - 27 agosto 2022 Luogo: Siracusa La proposta del campo: “Approdammo a Siracusa dove rimanemmo tre giorni...” Atti 28,12. Sulle orme di San Paolo il campo ripercorre, lungo la costa siracusana, il tema della riscoperta dell’ESSERE nel segno della Responsabilità. Immersi nella cornice della città di Siracusa il campo offre esperienze forti e significative, momenti privilegiati di confronto e introspezione tesi alla riscoperta del proprio ruolo. Lo stile:…
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Donatella Mela, Romano Flavio Conti, Mons. Andrea Migliavacca Periodo: 25 agosto - 01 settembre 2022 Luogo: Montaione (FI) Pellegrini sulla Via Francigena, custodi del giardino che ci viene affidato La proposta del campo: Il percorso del campo si svilupperà attraverso la campagna toscana, solcata dalla via dei pellegrini che vanno verso Roma. La campagna ci insegna il rispetto dei giusti tempi di qualsiasi cosa, siano ortaggi, messi di grano, viti oppure persone. Imparare a leggere i…
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Paola Minerba, Matteo Spanò, don Simone Imperiosi Periodo: 27 agosto- 3 settembre 2022 Luogo: Toscana La proposta del campo: Lo stile:
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Ambra Brogi, Fabio Rossi, don Simone Furno Periodo: 27 agosto- 3 settembre 2022 Luogo: Trieste (TS) La proposta del campo: Partendo da Trieste, città di porto che ha saputo accogliere in un complesso intreccio culture e religioni diverse, spingeremo insieme i nostri “passi di formazione” lungo il confine orientale, teatro di grandi conflitti bellici nel secolo scorso, di cui leggeremo i solchi lasciati nel territorio dalle grandi ideologie del passato. Attraversando queste terre, nell’incontro con alcuni testimoni,…
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Irene Di Pietro, Stefano Bodini, fra Luigi Dima Periodo: 03 settembre- 10 settembre 2022 Luogo: Assisi La proposta del campo: Lo stile:
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Annalisa Marzano, Marco D'Amato, don Carlo Villano Periodo: 03 settembre - 10 settembre 2022 Luogo: Costiera amalfitana - Ischia (NA) La proposta del campo: Un viaggio nella storia alla riscoperta della bellezza intorno a noi e dentro noi, attraverso un percorso che, partendo dalle nostre paure, ansie e fragilità , ci conduca alla consapevolezza della nostra ricchezza interiore, dei nostri talenti e delle nostre infinite possibilità per riappropriarci di quella fiducia in noi stessi e nell’altro, elemento essenziale…
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Chiara Merlo, Sandro Valentini, don Sergio Frausin Periodo: 03 settembre- 10 settembre 2022 Luogo: Vajont (PN) “ è tempo di…” La proposta del campo: Lo stile: Dalla lettura di un tempo passato al proprio ruolo in questo tempo riscoprendo la propria scelta vocazionale e accompagnati da uomini e donne che hanno una storia unica da raccontare.
Ulteriori informazioni »Capi Campo e Assistente: Flora De Marco, Cristian Giovannini, padre Stefano Lovato Periodo: 10 settembre - 17 settembre 2022 Luogo: Monte Sole (BO) La proposta del campo: Il campo è un momento speciale dedicato a voi stessi nel quale riflettere sul vostro progetto di capo, unendo una riflessione sull’io “uomo e donna”, sul cristiano, sull’educatore e come le vostre scelte vi hanno portato ad essere quello che siete. I luoghi e gli incontri che vivremo raccontano questo, toccheremo con mano…
Ulteriori informazioni »